Dislivello 1.830 mt in giornata da Fontanaccia in Val di Rezzalo Sviluppo 15,5 Km A/R
In azzurro la salita alla Cima degli Stambecchi passando per il Monde dei Poltron
Bella cima poco/nulla frequentata, salita con gli sci dalla Val di Rezzalo passando sia all’andata che al ritorno dal Monte dei Poltron mt 2.702
Si parte sci ai piedi dal posteggio di Fontanaccia e si risale la stradina ghiacciata della Val di Rezzalo fino al ponte di Scalota mt 1.828 quindi si sale verso l’ampio canalone che scende dal Monte dei Poltron. Si risale la val Fioretti su terreno via via più ripido fino alla cresta ovest che conduce a piedi in vetta.
Si prosegue sulla cresta opposta in discesa e si scia fino a 2.600 metri per ripellare verso il ripido canale nord che scende dalla Cima degli Stambecchi. Stando sulla sinistra si risale il canale con picca e ramponi su neve dura, dopo il primo tratto ripido si ricalzano gli sci e su neve polverosa si sale verso la vetta, tratto finale a piedi (neve ventata).
Cima raggiunta in 5 ore tracciando quasi tutto l’itinerario.
Discesa bellissima nel canale su neve polverosa che poggiava su fondo duro.
Ennesima ripellata fino al Monte dei Poltron e discesa dal versante ovest (salito la mattina), la neve è terribile, quasi tutta a sastrugi o crostosa!
Ripresa la stradina della Val di Rezzalo si derapa fino all’auto!
Dislivello 1.830 metri, scialpinistica a torto poco frequentata forse per i diversi cambi assetto ed i vari togli e metti ramponi.
Sulla stradina alla partenza
Si sale
A Scalota si abbandona la stradina
Si prende il vallone che scende dal Monte dei Poltron
La traccia che sto facendo
Salendo, ci sono le vecchie tracce ghiacciate, spero mollino ora della discesa, purtroppo la giornata fredda manterrà la neve dura ????
Verso il Monte dei Poltron
In discesa dalla Cima sempre a piedi
Davanti a me la Savoretta Tonda a sinistra con il suo canale più incassato e dritto davanti a me la Cima degli Stambecchi con il suo canale più ampio. Inizialmente avrei dovuto salire la Savoretta Tonda ma il suo canale incassato mi sembra più ravanoso… decido quindi per un cambio mèta!
Appare la triade Ortles Zebrù Gran Zebrù
In discesa verso il canale nord della Cima degli Stambecchi
Risalgo il canale sulla sinistra dove a occhio la neve è più dura con picca e ramponi… in effetti la neve è bella dura!
Salendo nella prima parte ripida del canale con gli sci sulla schiena
La pendenza diminuisce e posso mettere gli sci con i rampanti, l’esposizione comunque è degna di nota
Verso la vetta, qua la neve è polverosa
Le cime di Livigno, della Val Viola con il piramidale pizzo Dosdè e a destra la Cima Piazzi
Pizzo Painale, Pizzo Scalino e Disgrazia
Verso l’Adamello
La Presanella con la sua nord
Il bel Corno dei Tre Signori, a destra la Torre dei Camosci e poi la cima Caione (credo) con in primo piano il Monte Gaviola
Finalmente in vetta, c’è un bel vento freddo
Il gruppo dell’Ortles Cevedale
Selfie di vetta, dietro la cima di Pietrarossa
Il Tresero in mezzo con Pedranzini e Dosegù poi il Monte Gavia
La Cima di Pietrarossa
Pietrarossa, Valmalza e Savoretta
Verso Savoretta Tonda e monte Gavia
I ramponi nuovi hanno ampiamente superato il test
In discesa nella canale, la parte finale sarà impegnativa
La bellissima sciata nel canale
Si risale verso il Monte dei Poltron (e due!)
La pessima discesa dal Monte dei Poltron
Gli unici tratti belli di neve sono quelli colorati dalla sabbia del deserto dove la neve è più liscia e remollata! ????