Cima di Rosso e Monte Sissone 3.366 – 3.330 metri Scialpinismo
Parete nord della Cima di Rosso AD 4,20 ore Via normale Monte Sissone PD/BSA 1,45 ore dalla cima di Rosso
Dislivello 850+1.350 mt pernottando alla Capanna del Forno Sviluppo 35 Km in due giorni
In rosso la salita alla Capanna del Forno il primo giorno, in verde la salita alle due cime il secondo giorno.
Bella e lunga due giorni in Val Bregaglia; siamo saliti al sabato primo pomeriggio con gli sci alla Capanna del Forno poi la domenica siamo ridiscesi sul ghiacciaio e abbiamo puntato la parete nord della Cima di Rosso, una delle poche a non essere in ghiaccio vivo in questo strano anno.
Risalita la parete sci sulla schiena, siamo velocemente saliti in vetta e siamo scesi sul versante sud verso il Monte Sissone, raggiunto per breve ma impegnativa cresta rocciosa.
Rimessi gli sci in poco più di 2 ore siamo tornati all’auto al Maloja; bella la sciata iniziale, poi un lasciare correre lungo lo sterminato ghiacciaio del Forno, infine qualche simpatica contropendenza sulla pista da sci di fondo del Lago Cavloch.
Lunghissima uscita: 2.200 metri di dislivello con 35 km percorsi in due giorni immersi in un ambiente davvero bellissimo, difficoltà BSA/AD.
Con Fabio a fine marzo 2019
Video Player
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found