Monte Seleron 2.519 metri Scialpinismo
Via normale F/BSA 3 ore
Dislivello 1.150 mt da poco oltre Pila (Tartano)
Sviluppo 8 Km A/R
Esposizione ovest, sud-ovest

Bella salita alla vetta più alta della Val Tartano per la Val Lunga.
Partenza poco oltre la contrada di Pila a q. 1.380 mt, si segue brevemente la strada della Val Lunga salendo quasi subito per mulattiera (breve tratto a piedi) verso la contrada di Sant’Antonio q. 1.440 mt dove si rimettono gli sci che si terranno fino al deposito. Si sale sempre ripidi sul sentiero estivo non sempre agevole, raggiunte le baite di q. 2.000 mt la vallata si apre ed il terreno si fa più sciistico. Si prosegue in direzione nord-est ignorando la traccia verso destra che va alla Cima della Sciura; con varie inversioni si raggiunge la Bocchetta della Cogola q. 2.410 mt dove si lasciano gli sci, per facile cresta a piedi si raggiunge la panoramica cresta.
Discesa per la via di salita, si trova un po’ di polvere fino a q. 2.200 mt dopo inizia la crosta; nel bosco neve pesante e infine neve bella remollata sui prati che conducono a Sant’Antonio.
Col meteo odierno era difficile fare di più
A fine febbraio 2025 con Luca e Michele.